RIABILITAZIONE

RIABILITAZIONE

4 Aprile 2025 0 di Andrea Bronz

Diabete Mellito tipo II
Cardiovascolare
Arteriopatia periferica degli arti inferiori


Destinatari del programma

Il programma si rivolge a pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2, pre-diabete, malattie cardiovascolari, arteriopatia degli arti inferiori o che presentano molteplici fattori di rischio cardiovascolare.
Non ci sono limiti di età per partecipare, ed è particolarmente indicato per persone motivate a modificare le proprie abitudini di vita, migliorare la propria condizione fisica e ritrovare uno stato di benessere utile per affrontare le sfide della vita personale, sociale e professionale.
Il programma è inoltre adatto anche a pazienti con patologie concomitanti, garantendo un approccio sicuro e personalizzato.


Descrizione del programma

Si tratta di un programma multidisciplinare di prevenzione e riabilitazione, orientato al recupero fisico, psicologico e sociale dei partecipanti.
Il percorso ha una durata di circa 12 settimane e prevede un minimo di 36 appuntamenti, con attività distribuite da tre a cinque volte a settimana.
Le sedute si tengono in piccoli gruppi e sono guidate da un terapista con diploma specifico.
Il programma è personalizzato in base alle esigenze individuali ed è realizzato da un team composto da medici e terapisti specializzati nella riabilitazione di pazienti affetti da diabete, malattie cardiache o arteriopatia periferica, oltre ad altri professionisti del settore sanitario.


Obiettivi del programma

L’obiettivo principale del programma è favorire la diminuzione e il controllo dei fattori di rischio attraverso un intervento combinato di prevenzione primaria e secondaria.
Inoltre, il programma mira a migliorare lo stato di salute generale dei partecipanti, promuovendo uno stile di vita attivo e sano.
Attraverso il supporto fisico, psicologico e sociale, il percorso intende potenziare la qualità della vita e il benessere complessivo dei pazienti.


I costi sono coperti dall’assicurazione malattia di base (LaMal) dopo prescrizione medica